La crescita di spettacolarizzazione dello sport professionistico contemporaneo è un dato di fatto. Tale processo fa sì che, di anno in anno, lo spettacolo sportivo travalichi sempre più quei confini che nell’immaginario comune sono costituiti dai contorni del campo da calcio, comprendendo anche quei momenti dove la palla è ferma.
Scopri di piùLa deducibilità nella definizione di reddito è sicuramente un argomento su cui soffermarsi, sia che siate datori di lavoro, sia che siate dipendenti.
Scopri di piùCosa scegliere tra un lavoro fatto perfettamente, ma in ritardo, e un lavoro buono, e in tempo?
Scopri di piùIl nuovo decreto fiscale (che potrebbe essere oggetto di emendamenti in sede di approvazione della Legge di Bilancio) diverrà attuativo a partire dal 1° gennaio 2020. Lo stesso, tra le varie novità, prevede una deroga al normale procedimento di compensazione orizzontale dei crediti d’imposta maturati già nel 2019 (IRPEF, IRES, IRAP, etc…).
Scopri di piùDi seguito un veloce approfondimento sulla norma agevolativa in materia di investimenti in beni strumentali (tutti i beni strumentali! Immateriali e materiali anche se inferiori a 516,46 euro) e su come ottenere l’agevolazione
Scopri di piùUna società tra avvocati è una vera e propria società. Athena S.r.l. S.t.a. è una società di capitali. Ha quindi uno statuto, delle regole che dicono come si fanno le cose.
Scopri di piùSe cercassimo di sintetizzare che cos’è un indice dovremmo pensare ad un codice ermetico, in cui ogni lettera ed ogni numero in se contiene un potenziale di espressione di informazioni enorme (quello che per i non esperti di contabilità può sembrare solo un insieme di percentuali prive di un senso concreto, per gli operatori del mestiere rappresenta un vassoio ricolmo di informazioni da cui è possibile esprimere valutazioni e prendere decisioni strategiche).
Scopri di piùCome abbiamo detto nella prima parte, il business plan non è solo numeri, ma presenta una parte descrittiva iniziale in cui viene presentata l’azienda o il curriculum dell’imprenditore, gli obiettivi e le strategie per realizzare questi obiettivi (specificando come verranno usati i fondi presi a prestito, le vendite attese e tutti i costi prevedibili e non).
Scopri di piùPer alcune persone è più facile inventarsi un lavoro piuttosto che trovarne uno, ma un’idea, anche se potenzialmente vincente non camminerà da sola, ma avrà bisogno di un forte input di perseveranza, coraggio, dedizione e spirito di sacrificio.
Scopri di piùIn molte occasioni dobbiamo comportarci seguendo delle regole scritte. La ragione, il motivo della regola a volte non è espresso nella regola stessa eppure c’è e dobbiamo conoscerlo e rispettarlo.
Scopri di piùNello sport moderno, gli atleti professionisti, specie se di un certo livello, sono ormai delle vere e proprie aziende. Come tali, quindi, anche gli atleti necessitano di un’assistenza e consulenza legale e fiscale, che non si limita alla sola attività sportiva.
Scopri di piùOgni disciplina sportiva è soggetta a rigidi controlli antidoping che vengono effettuati sugli atleti prima, durante e dopo lo svolgimento delle principali competizioni agonistiche.
Scopri di piùA seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del D. Lgs. che, in attuazione della legge L. 155/2017, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, dal 16 marzo 2019 entreranno in vigore le disposizioni che cambieranno la governance e gli assetti organizzativi delle imprese collettive nonché i doveri e le responsabilità di sindaci/revisori.
Scopri di piùFra le norme ricomprese nella c.d. Legge di bilancio 2019 (“finanziaria”) viene prevista la riapertura dei termini afferenti alla possibilità di rivalutare le quote di partecipazione, possedute da persone fisiche per le operazioni che non rientrano nell’esercizio d’impresa, in società non quotate nei mercati regolamentati alla data del 1° gennaio 2019 (sussistono poi particolari disposizioni per le società semplici, gli enti non commerciali, i soggetti non residenti senza stabile organizzazione in Italia e per le intestazioni a società fiduciaria).
Scopri di piùMolto spesso i nostri clienti manifestano interesse e curiosità su cosa sia, giuridicamente, Athena. Storicamente abituati agli studi professionali, vale a dire sostanzialmente associazioni, vengono attratti dal fatto che Athena sia a tutti gli effetti una S.r.l.
Scopri di piùIn questi primi giorni di introduzione della fatturazione elettronica stiamo ricevendo diverse richieste di chiarimento circa i D.D.T. e le fatture accompagnatorie.
Scopri di piùSponsor e Endorsment due figure particolari di contratti, i quali spesso vengono confusi, nonostante presentino elementi distintivi assai diversi.
Scopri di piùDopo lunghe vicissitudini e molteplici interventi legislativi, la legge 155/2017 riforma in maniera «epocale» i principi e gli istituti di gestione della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza, il cui decreto attuativo dovrà essere varato entro la fine del 2018.
Scopri di piùMolto spesso nell’ambito della nostra attività professionale, ancor più frequentemente in questi periodi di crisi, capita di dover affrontare la fatidica domanda: “se non riesco a versare le imposte, cosa succede?”
Scopri di piùCondividiamo con piacere un estratto della pubblicazione a cura del dott. Marcello Persico, redatta in qualità di componente relatore del gruppo di lavoro istituito presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, specifico per le agenzie di viaggi ed i tour operator.
Scopri di più